Cari corrispondenti e lettori,
desidero rendervi partecipi dell'evento che abbiamo realizzato sabato 31 gennaio presso il Monastero della Visitazione a Treviso, pubblicando alcune foto con S. E. monsignor Giovanni D'Ercole. Alla suggestiva iniziativa hanno partecipato con entusiasmo un bel gruppo di Dame e Cavalieri dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. La Santa Messa è stata solennemente accompagnata dalla Corale Musica Insieme di Castelfranco Veneto diretta dal Maestro Renzo Simonetto.
Apertura dell'evento con la presentazione del tema e dell'illustre relatore
Il Presidente dell'UCSI Veneto Gianfranco Baggio saluta l'ospite e i numerosi convenuti
Il dr. Marco Eugenio Brusutti, Presidente della Fondazione omonima, saluta e ringrazia
Monsignor Giovanni D'Ercole risponde alle domande dell'intervistatore prof. Gianfranco Trabuio
Monsignor Giovanni al termine della Santa Messa impartisce la benedizione
Dame e Cavalieri dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme che hanno partecipato all'evento
Questo è un invito veramente eccezionale, il 31 gennaio 2015 alle ore 16, presso il Monastero della Visitazione a Treviso, in via Mandruzzato 22 (si accede da Viale della Repubblica all'incrocio con Via San Pelajo) avremo l'opportunità di partecipare a un evento che rimarrà nella memoria delle Suore e di quanti vi parteciperanno.
Monsignor GIOVANNI D'ERCOLE, vescovo di Ascoli Piceno, e noto conduttore di programmi televisivi sulla RAI, in particolare su RAI2 con la trasmissione "La via di Damasco", ci intratterà sul tema: "Perché l'onestà oggi deve fare ancora notizia?" Sarà intervistato sull'argomento da Gianfranco Trabuio, pubblicista.
Reliquiario contenente il cuore incorrotto di San Francesco di Sales
L'evento promosso dall'UCSI regionale (Unione Cattolica Stampa Italiana) in collaborazione con la Fondazione Brusutti di Venezia, si svolge in concomitanza della festa di San Francesco di Sales, fondatore dell'Ordine della Visitazione, e patrono degli scrittori cattolici e degli operatori dell'informazione. Presso il Monastero è custodito e venerato il cuore incorrotto del Santo fondatore ed è attivo un numeroso gruppo di devoti della Guardia d'Onore al Sacro Cuore di Gesù.
La straordinarietà dell'evento risulta dalla felice coincidenza di altre due motivazioni:
il 31 gennaio la Chiesa Cattolica fa memoria liturgica di San Giovanni Bosco, figlio spirituale di San Francesco di Sales, e fondatore dei diversi Ordini Salesiani, sia maschili che femminili;
Monsignor Giovanni D'Ercole appartiene alla Famiglia Religiosa di San Luigi Orione (gli Orionini), e questo grande santo dei poveri è stato allievo di San Giovanni Bosco.
Risulta, quindi, con grande evidenza il profondo significato religioso che emerge da queste felici e provvidenziali coincidenze.
Al termine della conferenza S.E. Mons. D'Ercole celebrerà solennemente la Santa Messa coadiuvato da altri sacerdoti, accompagnato dalla corale "Musica Insieme" del maestro Renzo Simonetto.
A conclusione le Suore della Visitazione offriranno ai partecipanti un segno gioioso della loro ospitalità.