Mercoledì, Marzo 22, 2023
Mercoledì, 16 Maggio 2018 16:51

USARE LA MENTE PER CREARE BENESSERE

Scritto da
Vota questo articolo
(1 Vota)

Oramai da molto tempo si sta diffondendo, grazie allo sviluppo dei modelli di comunicazione mutuati dalla Programmazione Neurolinguistica, l'utilizzo delle strategie dell'ipnosi clinica nel trattamento degli stati di sofferenza sia fisica che psicologica. Le scoperte realizzate nell'ambito delle neuroscienze ha consentito di rendere fruibili a un pubblico sempre più vasto tali scoperte, grazie agli specialisti che le utilizzano.

 PER LA LOCANDINA MEDITAZIONE E AUTOTERAPIA

                 Ecco dove potrebbe risiedere la mente, la coscienza ......l'anima

Proprio per consentire a un gruppo motivato di interessati a questo argomento viene proposto un week-end lungo con l'apporto di uno specialista internazionale.

L’evento che si svolgerà nei giorni 22, 23 e 24 giugno 2018 ha lo scopo di insegnare ai corsisti dei modelli di strategia per usare la mente per generare benessere, sfruttando le tecniche più avanzate della Programmazione Neurolinguistica (PNL) e dell’Ipnoterapia. Il docente Giancarlo Russo è un Fisioterapista specializzato nella riabilitazione dei disordini muscolo scheletrici e in riabilitazione pediatrica si occupa di Ipnosi da circa 25 anni ed inoltre è il primo Fisioterapista ad avere inserito protocolli ipnotici all’interno della pratica riabilitativa fisioterapica.

Svolge conferenze sull’Ipnosi in ambito sanitario in tutto il mondo e tiene seminari sulle applicazioni cliniche delle strategie ipnotiche sia in Italia che all’estero.

Nel 2016 ha inserito l’Ipnosi all’interno dell’Università degli Studi di Napoli Federico II insegnando a medici, psicologi, fisioterapisti ed infermieri le tecniche di induzione ipnotica più diffuse e le applicazioni pratiche in campo sanitario.

Seguendo le metodologie di Giancarlo Russo ognuno sarà in grado di iniziare un percorso di miglioramento personale e allo stesso tempo di conoscere alcune tecniche che lui utilizza nella cura dei suoi pazienti. Non sarà possibile padroneggiare queste tecniche alla fine del corso, ma lo stimolo che nascerà dalla conoscenza di questo vasto argomento indirizzerà molti ad uno studio personale e proficuo, concentrandosi sul miglioramento di alcuni punti di conflitto personali.

Giancarlo Russo ci dirà che laddove il male non può essere più gestito con le medicine, la mente può operare per gestire il dolore. Ci porterà la sua esperienza ed i suoi successi, codificati in protocolli di terapia, con ammalati da ogni parte del mondo, incentivando i presenti ad un approfondimento delle sue tecniche.

Ci saranno momenti di lavoro di gruppo, dimostrazioni pratiche di avanzate tecniche ipnotiche, che ormai da qualche anno hanno fatto irruzione nei reparti degli Ospedali. Se qualcuno ancora dubitasse della scientificità dell’Ipnosi terapia basterà che segua senza pregiudizi le spiegazioni di Giancarlo, il quale non mancherà di far presente come dell’ipnosi se ne servano quotidianamente medici di ogni specializzazione come supporto alle terapie tradizionali.

Chi invece pensa di assistere ad uno show invece è bene che rifletta sul fatto che attualmente l’ipnosi è una modifica di coscienza detta anche monoideismo plastico in cui tutte le energie della mente sono focalizzate su un’immagine o una visualizzazione, allo scopo di diminuire l’importanza della parte critica e logica del nostro pensiero. L’ipnosi porta ad uno stato di concentrazione focalizzata, in cui è possibile risolvere alcune delle criticità che ci impediscono di vivere serenamente.

Quindi non aspettiamoci qualcosa di eclatante in stile televisivo, ma aspettiamoci di imparare le migliori tecniche per far lavorare la mente in nostro favore, aiutati da un professionista serio, che le insegna quotidianamente a medici e personale sanitario, applicandole egli stesso nella sua professione.  

locandina chiara jpg

PROGRAMMA DEL SEMINARIO
Venerdì 22 Giugno 2018: 14.30-18.30, “Strategia dell’induzione ipnotica, basi scientifiche e metodologiche”;
Sabato 23 Giugno 2018: 9.30-13, pausa pranzo, 14.30-18.30, “L’induzione ipnotica nella gestione del dolore”;
Domenica 24 Giugno 2018: 9.30-13, pausa pranzo, 14.30-17 “Applicazioni pratiche delle strategie ipnotiche con particolare attenzione alla gestione del dolore”.
Il dottor Russo imposta la sua attività di docente con il coinvolgimento operativo dei partecipanti, i quali impareranno concretamente come si procede per realizzare un’induzione ipnotica.
Il costo di partecipazione al seminario è di 90 Euro a persona.


La sede del Seminario è presso la Villa Cardinal Urbani in via Visinoni 4/C a Zelarino nei pressi di Mestre, con accesso dalla Via Castellana, che da Mestre va a Castelfranco Veneto. Dalla Tangenziale di Mestre USCITA CASTELLANA.
Per la pausa pranzo è disponibile il ristorante della Villa che può preparare ricette dietetiche e vegane al costo di 17 euro comprese bevande e caffè.


Per informazioni e iscrizioni con prenotazione obbligatoria: Gianfranco Trabuio, Statistico, Master PNL alla Scuola del dottor Marco Paret.
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
cell. 368 3823980
oppure: Antonella Trabuio
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   cell. 338 3547247

Letto 1415 volte Ultima modifica il Giovedì, 17 Maggio 2018 15:16

Lascia un commento