Mercoledì, Marzo 22, 2023
Venerdì, 16 Dicembre 2022 14:41

PER TE UN AUGURIO SPECIALE PER QUESTO NATALE

Scritto da
Vota questo articolo
(4 Voti)

Natale_2022_solo_testo-1JPG.jpg

 

Siamo al termine di un anno di guerre in tutto il mondo e in particolare in questa Europa oramai derelitta e abbandonata da chi la governa.

In questi giorni è stata scoperchiata una delle tante cloache nelle quali si cimentano gli insani appetiti dei poteri che dovrebbero servire i popoli e invece, ogni giorno di più, scopriamo come questi poteri siano al servizio della finanza internazionale.

Abbiamo assistito impotenti in questi ultimi due anni alle losche manovre delle lobbies che hanno prima artificialmente provocato una psicopandemia e poi alimentato guerre e persecuzioni in vaste aree del pianeta. Ora, grazie a giornalisti e a magistrati di inchiesta qualche verità viene a galla e dimostra, per chi abbia voglia di conoscere la verità, chi sono i registi e gli attori di questa degenerazione.

Questo Natale è certamente diverso da quelli vissuti in passato, anche dentro alla Chiesa Cattolica ci sono criticità che mettono in difficoltà i credenti; la preghiera che ho scritto qualche anno fa oggi è di grande attualità: preghiamo e preghiamo. Gesù Bambino ci ascolterà tanto più quanto preghiamo. I suoi insegnamenti sapienziali sono presenti nei Vangeli e noi, credenti, siamo sollecitati a seguirli.

A voi tutti un salutare impegno per questo Natale.

 P.S. I figli di Sara sono i discendenti di Isacco, gli ebrei; i figli di Agar sono i discendenti di Ismaele: i musulmani.

 

 presepio olmo 1

 

Natività in cartapesta, opera di un artigiano veneziano e utilizzata per la chiesa dell'Annunciazione in Olmo di Martellago.

Il Gesù Bambino proviene da Betlemme ed è ancora così creato dai frati francescani della Custodia di Terra Santa.

 

 

 

 

Letto 145 volte Ultima modifica il Venerdì, 16 Dicembre 2022 16:30
Altro in questa categoria: « DE VITA SOLITARIA KALYKANTUS »

3 commenti

  • Link al commento Guido Viaro Martedì, 20 Dicembre 2022 09:28 inviato da Guido Viaro

    caro Gianfranco, ti ringrazio per questa poesia, che serva a scaldare i cuori di chi, come noi, vuole la pace nel cuore e nel mondo.
    Ti auguro ogni bene. Buon Natale.
    Guido

    Rapporto
  • Link al commento Arturo Berlati Sabato, 17 Dicembre 2022 17:08 inviato da Arturo Berlati

    Complimenti prof.Gianfranco Trabuio, bellissima poesia.
    Con l'augurio che a Natale la speranza illumini i nostri cuori.
    Arturo Berlati

    Rapporto
  • Link al commento SERGIO TALIN Venerdì, 16 Dicembre 2022 20:27 inviato da SERGIO TALIN

    Grazie prof Gianfranco. Buon Natale anche a Lei e a tutti quei che Lei vuol bene. Sergio Talin

    Rapporto

Lascia un commento